La trasformazione «Lean» della fabbrica moderna apre nuove prospettive di collaborazione con aziende che cercano partner capaci di offrire un supporto avanzato sia metodologico che tecnologico. L’approccio agile si diffonde nei diversi reparti aziendali, creando nuove possibilità e promuovendo la sinergia tra gli operatori e i fornitori di soluzioni tecnologiche dove Bitia si distingue per la capacità nel fornire soluzioni innovative che rispondono alle esigenze del cliente. È il caso del progetto realizzato per un’importante azienda del settore aeronautico applicando la logica toll-gate (o tollgate).
Un gate o tollgate è un punto di controllo standardizzato in cui la fase del progetto viene esaminata e/o verificata e approvata (o meno) per proseguire con la fase successiva. Durante questo controllo, vengono valutati vari aspetti del processo, come il rispetto delle tempistiche, l’aderenza al budget, la qualità del lavoro svolto e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. L’obiettivo principale è garantire che ogni fase del processo sia completata con successo prima di avanzare alla successiva, minimizzando i rischi e assicurando un alto livello di qualità e coerenza nel progresso complessivo della produzione. La soluzione sviluppata dal nostro team permette di monitorare e ottimizzare la sequenza delle operazioni nelle diverse fasi produttive, basandosi sulle quantità di materiali e prodotti rilevati migliorando quindi non solo l’efficienza, ma garantendo anche la reattività alle fluttuazioni della domanda e rendendo il processo produttivo più smart :
- Tracciabilità in Tempo Reale: Monitoraggio continuo delle fasi produttive per una gestione ottimale delle risorse.
- Efficienza Operativa: Riduzione dei tempi di produzione e minimizzazione degli sprechi
- Flessibilità: Adattabilità alle variazioni della domanda